Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

staccare dal lavoro

См. также в других словарях:

  • staccare — [der. di tacca, col pref. s (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto… …   Enciclopedia Italiana

  • staccare — stac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., separare, togliere ciò che è attaccato o congiunto: staccare l etichetta da un maglione, un foglio da un quaderno | recidere, mozzare con un colpo violento: la ghigliottina gli staccò la testa Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • staccare — {{hw}}{{staccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io stacco , tu stacchi ) 1 Levare da ciò che è attaccato o congiunto ad altro: staccare un francobollo da una lettera | Non staccare gli occhi di dosso a qlcu., non staccare gli occhi da qlcu., guardare a lungo …   Enciclopedia di italiano

  • distaccare — [prob. der. di staccare, per sostituzione del pref. dis 1 a s  ; nel sign. 2. b del tr., per influenza del fr. détacher ] (io distacco, tu distacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [liberare della colla, anche con la prep. da del secondo arg.: d. un… …   Enciclopedia Italiana

  • estraniare — e·stra·nià·re v.tr. CO rendere estraneo: estraniare la gente dalla politica; allontanare: estraniare qcn. dal lavoro, dallo studio Sinonimi: allontanare, distogliere, staccare. Contrari: avvicinare, coinvolgere. {{line}} {{/line}} DATA: 1918 …   Dizionario italiano

  • cogliere — {{hw}}{{cogliere}}{{/hw}}o (lett.) corre v. tr.  (pres. io colgo , tu cogli ; fut. io coglierò ; pass. rem. io colsi , tu cogliesti ; congiunt. pres. io colga ; part. pass. colto ) 1 Prendere, staccare dal terreno o da una pianta: cogliere un… …   Enciclopedia di italiano

  • smontare — [der. di montare, col pref. s (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [venire giù da dove si era montati o saliti, con le prep. da, di o assol.: s. da cavallo, di sella ; su, smonta! ] ▶◀ discendere (da), (ant.) scavalcare …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • partire — partire1 [lat. partire o partiri dividere , der. di pars partis parte ] (io partisco [poet. io parto ], tu partisci, ecc.), ant., lett. ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch Appennin parte, e l mar circonda e l Alpe (F. Petrarca)] …   Enciclopedia Italiana

  • partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …   Dizionario italiano

  • stacco — s.m. [der. di staccare ] (pl. chi ). 1. a. [lo staccare o lo staccarsi, anche con la prep. da del secondo arg.: lo s. della carta (dalla parete )] ▶◀ distacco, rimozione, scollamento. ◀▶ attaccamento, incollamento. b. [il disgiungersi, il venire… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»